Pietre e Popoli del Mondo, la sabbia del Cerrano raccolta per l’Himalaya
13 Luglio 2019
JLIVE Radio (197 articles)
Share

Pietre e Popoli del Mondo, la sabbia del Cerrano raccolta per l’Himalaya

L’Interamnia World Cup, giunta alla sua 47° edizione, anche quest’anno ha portato il Mondo in Abruzzo, e grazie alla lunga collaborazione con Davide Peluzzi (Presidente dell’associazione Explora Nunaat International) l’unione dei popoli del mondo continuerà a mantenersi vivo anche dopo il termine della famosa coppa.
Infatti sarà a sua volta l’Abruzzo, nel prossimo mese di ottobre, a prendere l’aereo e a recarsi sulle Montagne più alte del Mondo portando con sè un pugno di sabbia della spiaggia del Cerrano.

Pietre e Popoli del Mondo 2019 Torre del Cerrano (TE) | photo ©LidiaDiBlasio

Si è svolta ieri l’iniziativa “Pietre e Popoli del mondo” ideata e organizzata dal presidente Explora con l’obiettivo di unire i popoli del mondo attraverso gli elementi della Terra, della Natura, di cui tutti noi indistintamente facciamo parte.

Quest’anno dopo 3 lustri di Pietre e Popoli sui monti abbiamo deciso con il Presidente Pier Luigi MontautiPietro PalozzoLuca Di Pietrantonio e altre autorità sensibili all’iniziativa, di lanciare il messaggio di Pace e Fratellanza dal Mare, dall’antico porto di Atri sulla splendida Torre del Cerrano” – ci spiega l’ideatore del progetto – “nella riserva naturale Marina abbiamo simbolicamente lanciato il messaggio che le Montagne nascono dal Mare, raccogliendo della sabbia con i ragazzi dell’Interamnia World Cup a rappresentanza dei Popoli del Mondo.”

Pietre e Popoli del Mondo 2019 – Torre del Cerrano Pineto (TE) | photo ©LidiaDiBlasio

Infatti è stata la squadra di ragazze di Hammamet (Tunisia) insieme alla squadra della Romagna Handball (Italia) a raccogliere la sabbia nella spiaggia di Pineto e a lanciarla verso il Mare. Per tutti coloro che hanno assistito è stato un momento davvero emozionante “veder volare i granelli di sabbia al cielo verso il mare, lanciati dalle mani dei ragazzi in un gesto di gioia e condivisione, ha lasciato respirare proprio lo spirito di Pietre e Popoli, ovvero l’augurio di Pace e Fratellanza tra tutti i popoli del Mediterraneo, che in una sola immagine li vede uniti dalla Tunisia all’Italia.” racconta Lidia Di Blasio presente per scattare le foto di questo reportage e riprendere in video l’evento che sarà pubblicato nei prossimi giorni.

Una giornata esplorativa per i giovani giocatori che, grazie all’ASD Guide del Cerrano, hanno scoperto una riserva ricca di particolare flora e fauna accompagnati nel Giardino Mediterraneo, nella Pineta e nelle Dune.

Pietre e Popoli del Mondo 2019 – Torre del Cerrano Pineto (TE) | photo ©LidiaDiBlasio

I Sogni se li vedi diventano Realtà” continua a raccontarci l’esploratore Davide Peluzzi parlando della prossima missione in Himalaya “una minima porzione di sabbia raccolta sarà portata e sparsa sulle vette delle montagne d’Himalaya nella ormai prossima missione Explora Sky’way to Sagarmatha – Bivacco David Lama Josef Einwaller Project e Phurba Tenzing Sherpa, durante la realizzazione del Rifugio più alto al mondo che sarà importante per le popolazioni Sherpa e per le future ricerche scientifiche.

Pietre e Popoli del Mondo 2019 – Torre del Cerrano Pineto (TE) | photo ©LidiaDiBlasi

>> GALLERIA IMMAGINI <<

JLIVE Radio

JLIVE Radio

JLIVE RADIO nasce come mezzo di comunicazione all’interno del Network JLIVE. Un mezzo professionale per diffondere anche al pubblico degli ascoltatori i Format TV ideati realizzati dall’agenzia di comunicazione e produzione televisiva JMOTION. JLIVE RADIO è una Radio in Streaming e contiene anche diverse sezioni in PodCast dove sono archiviati i numerosi Format del Network JLIVE TV. JLIVE Radio è una Web Radio e una Testata Giornalistica, Iscrizione n°5 del 2018. Direttore Giornalista Responsabile: Walter Bucciarelli - Editore. Completa Produzione di JMOTION Adv: Produttore, Autrice e Editore: Lidia Di Blasio - Direttore Artistico, Autore e Coo Direttore, Web Developer e Copy: Giuseppe Peluzzi