NOTIZIE dal MONDO

La Grotta dei Demoni, le prime immagini dell’ignota montagna himalayana, il Tabyayabyum.

Si è svolta oggi la conferenza stampa della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’, montagna sacra in Himalaya inesplorata fino alla presenza, due mesi fa, del team Explora Nunaat International. Tra gli obiettivi: l’esplorazione della montagna, da cui prende nome la missione, l’individuazione della via di salita e l’accesso per la prima volta nella ‘Grotta dei Demoni’.

Nasce in Abruzzo il Centro BACH

Nasce in Abruzzo il Centro BACH (Biobehavioral Arts & Culture for Health, Sustainability and Social Cohesion), il workshop transdisciplinare finalizzato alla comprensione degli impatti bio-psico-comportamentali delle attività ed esperienze culturali.

48° Incontro Internazionale Macroproblemi, Agenda 2030

Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 11.00 presso l’Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione). Il nuovo Network Radio TV Universal Geographic è consultabile su www.universalgeographic.it 

L’Abruzzo in Centro Asia per una ‘Nuova Geografia Universale’

Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 11.00 presso l’Aeroporto d’Abruzzo (Pescara) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della missione scientifica ed esplorativa ‘Tabyayabyum 2023’ (montagna sacra in Himalaya da cui prende nome la spedizione). Il nuovo Network Radio TV Universal Geographic è consultabile su www.universalgeographic.it 

La RAI torna a raccontare Bonatti nella docu-fiction “Sul tetto del Mondo”

“La tua idea del Percorso in quella zona degli Appennini desiderosi di essere più conosciuti e frequentati e hanno ragione di volerlo, mi piace molto.” Rossana Podestà in una lettera indirizzata all’ideatore del Percorso Bonatti, Davide Peluzzi, Ambasciatore del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.

“No Paura Day” un reportage tra passato e futuro

Il reportage dell’evento “No Paura Day” mette in luce tutti i temi legati al Covid19: dall’uso delle mascherine nei bambini, ai decessi, ai dubbiosi protocolli ospedalieri, alle cure domiciliari negate dalle istituzioni, fino alle ragioni che inducono molti medici a non inoculare questi ultimi vaccini, scientificamente ed eticamente non appropriati.

Confcooperative e Parco NGSL per le comunità

Per sviluppare azioni condivise e finalizzate alla concreta riuscita dei progetti messi in campo Assergi, 04-06-2021 Il Parco Nazionale del

Carbonio e Ossigeno (CO2) Elementi di Vita sul Pianeta

Notizie dal Mondo – Conferenza sui Cambiamenti Climatici e sui modelli IPCC tenuta dal Prof. Alberto Prestininzi e il Prof. Nicola Scafetta.