TEATRO
Le emozionanti parole di Alessandro D’Avenia sul suo libro ‘ L’appello ‘
“E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna.”
Vogliamo condividere il prezioso intervento di Alessandro D’Avenia , tenuto durante la Presentazione del suo Libro ‘ l’appello ‘ ( Mondadori ) in occasione del FLA – Festival di Libri e Altrecose 2022 al Teatro Circus di Pescara.
“MEMORIE DEL SOTTOSUOLO” di Marcido Marcjdoris
Una scena di folla, simile per certi versi alle tele di Georg Grosz, ma qui non siamo nella “città-pandemonio” di primo Novecento che stregava l’occhio dei dadaisti: è la nostra città quella che vediamo dipinta, una qualunque delle nostre città dell’era global…. leggi la recensione dello spettacolo su JLIVE RADIO www.jliveradio.com
Tutto è politica. Tutto è libertà.
La lezione del politico e drammaturgo praghese Václav Havel, nel saggio di Paolo Verlengia, presentato a Chieti per il Maggio dei Libri.
LA CURA, monologo per la libertà
Un sogno. Una donna lotta contro il suo passato e contro le scelte tormentate di una vita passando attraverso il sentire del suo essere…prima terreno, saldamente ancorato alla terra e poi gassoso… passando per la liquidità di una società dettata da ipocrisie e soprusi. Continuamente spronata e incoraggiata dalla sua “coscienza” che risuona
LA STANZA DEL PASTORE | Intervista a Edoardo Oliva e Vincenzo Mambella
Alla scoperta di Francesco Giuliani, il “pastore-poeta”, straordinario personaggio della storia abruzzese che rivive oggi nello spettacolo LA STANZA DEL PASTORE – Il Transumante, della compagnia pescarese Teatro Immediato.
Primo Levi, il teatro e le resistenze. Incontro con l’attore Domenico Galasso.
Levi non scrisse mai per il teatro. Scrisse racconti, romanzi, saggi, poesia, ma non teatro. Domenico Galasso, attore e pedagogo teatrale ha deciso di ricordare Primo Levi con una mise en espace tratta da “Carbonio”, uno dei suoi racconti meno conosciuti.
Piermaria Cecchini a Pescara per formare nuovi talenti
“Immaginate che…” è il nome della Master Class di Recitazione tenuta dall’attore e regista italiano Piermaria Cecchini che si terrà il 26 e 27 Ottobre 2019 nella sede dell’agenzia formativa Jmotion School a Pescara.
Cent’anni di Moltitudine
Coincidenze, incroci, ritorni, ricorrenze… C’è un che di grandiosamente finale nel 2019, come capita a tutti gli anni conclusivi di una decade, sospesi fatalmente tra il sentimento della nostalgia e la sensazione della vigilia. Ma che questo sia un anno speciale sembra confermato da una concentrazione insolita di anniversari. Da Blade Runner a Primo Levi.