Tag "reading"
Un flusso di testi che utilizzano generi diversi. Le parole creano un concerto sonoro da cui emergono delle presenze, personaggi senza nome. Prendono forma monologhi intrecciati a pagine corali, fatte di echi e voci di strada. Il titolo richiama un procedimento artigianale di creazione: le pagine si fanno simili a frammenti, filamenti che si intersecano e che trovano una struttura definita proprio tramite il perdersi l’uno nell’altro. Nel reading, l’ascolto diventa un viaggio nel tempo e nello spazio, un’esperienza in cui il panorama esterno cambia sotto il nostro sguardo, sorprende tramite l’incontro, trasforma intimamente.
PAESAGGIO DUPLICE (panorami visibili e territori dell’interiorità). Un format di Paolo Verlengia
La pittrice Valeria Verlengia esporrà un’antologia delle sue tele dedicate al paesaggio ed alla luce. Sulla base di questo tema portante, Paolo Verlengia proporrà il suo “Disgelo”, reading poetico composto da testi inediti
La lettura dei versi si intreccia con momenti di commento, creando un duplice binario di comunicazione e condivisione tra autore e pubblico. In questo scambio, la parola poetica diviene lingua prediletta per la descrizione e comprensione profonda dell’esperienza quotidiana.
LA CURA, monologo per la libertà
Un sogno. Una donna lotta contro il suo passato e contro le scelte tormentate di una vita passando attraverso il sentire del suo essere…prima terreno, saldamente ancorato alla terra e poi gassoso… passando per la liquidità di una società dettata da ipocrisie e soprusi. Continuamente spronata e incoraggiata dalla sua “coscienza” che risuona