
Diretta Streaming | Analisi Costi Benefici della TAV
JMOTION Agenzia di Comunicazione di Pescara, in collaborazione con IMMEDIACOM di Torino, trasmetteranno in diretta streaming la presentazione dell’analisi costi-benefici della TAV che si terrà il 28 febbraio h. 17:30 alla Fondazione Collegio Carlo Alberto (Piazza Arbarello 8, Torino). Per seguire la diretta basta collegarsi su questa pagina o sul sito www.carloalberto.org
L’analisi costi-benefici sulla Nuova Linea Treno Torino-Lione (cosiddetta TAV), preparata dal gruppo di lavoro coordinato dal Prof. Marco Ponti per il Governo, stima un costo dell’opera che supera i benefici di un valore che oscilla tra i 7 e gli 8 miliardi di euro, secondo le diverse ipotesi studiate. Raramente un’analisi costi-benefici ha avuto un impatto mediatico e politico come in questo caso. I numeri sono fondamentali per guidare le scelte di politica economica. Per questa ragione il loro significato e la loro solidità devono essere analizzati con attenzione.
La Fondazione Collegio Carlo Alberto organizza un incontro con il Prof. Marco Ponti e altri esperti di analisi costi-benefici per meglio capire e valutare dal punto di vista tecnico il significato di questa stima di costo. Qual è il merito e il valore dell’analisi costi-benefici per valutare un progetto in corso di lavorazione come la TAV? Quali e quanto robuste e corrette sono le ipotesi adottate dallo studio? Quanto varia il risultato nel caso di scenari alternativi?
Lo studio sarà presentato da due degli autori: Marco Ponti e Francesco Ramella.
Verrà commentato da Andrea Boitani (Università Cattolica, Milano), Massimo Florio (Università degli Studi di Milano) e Marco Percoco (Università Bocconi, Milano).
L’incontro sarà coordinato da Giorgio Barba Navaretti, Vicepresidente della Fondazione Collegio Carlo Alberto.
