CULTURA

II° ediz. PESCARARTE Rassegna di Arte, Letteratura e Cultura

Endas Abruzzo dà vita alla II° ediz. Pescararte: rassegna di arte, letteratura e cultura coordinata dal critico d’arte e letterario Massimo Pasqualone – Inaugurazione il 28 dicembre ore 16.30 con collettiva di artisti, tra cui la Compagnia dei Pittori di Pescara, con il maestro Marco Pompei.

PURPLE, spazio ai Cantautori e Band Emergenti

PURPLE è un programma Video Radiofonico dedicato al mondo della musica “Emergente Autorale“. Cantautori, Cantautrici, Interpreti, Musicisti, Autori presentano le loro ispirazioni musicali e le loro opere esclusivamente in “presa diretta – in Acustica Live nei nostri studi di PESCARA – Abruzzo”.

La RAI torna a raccontare Bonatti nella docu-fiction “Sul tetto del Mondo”

“La tua idea del Percorso in quella zona degli Appennini desiderosi di essere più conosciuti e frequentati e hanno ragione di volerlo, mi piace molto.” Rossana Podestà in una lettera indirizzata all’ideatore del Percorso Bonatti, Davide Peluzzi, Ambasciatore del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga.

GREEN PASS, uno strumento per tutelare le libertà…di chi?

VENERDì 6 AGOSTO 2021 una data che fa tremare o sperare: l’introduzione del GreenPass.
Responsabilità collettiva? Ghettizzazione dei ceti sociali? Evoluzione o involuzione sociale? Quali sono e saranno i risvolti psicologici di un popolo diviso non solo nelle scelte, ma anche nel futuro che li attende?

GREEN PASS, come perdere il libero arbitrio

Il green pass non è un arbitrio ma una condizione per tenere aperte le attività economiche“ – Draghi 22.07.2021

Commentiamo con la Dott.ssa Luciana Udina, Psicologa, gli effetti di una scelta arbitraria che obbliga tutti gli italiani a non avere più libertà di scelta, pensiero e azione. Verso quale direzione stiamo andando?

L’Italia che non ci sta, viaggio in un paese diverso

L’ITALIA CHE NON CI STA è un viaggio in luoghi in cui è possibile osservare un’Italia in movimento, che ripopola luoghi abbandonati e custodisce un bene culturale, che applica precetti di sobrietà e di ostinazione. è l’Italia che organizza da sé il futuro, che non si aspetta nulla dall’alto, dalle valli venete ai monti abruzzesi, dai borghi spopolati in Calabria al napoletano Rione Sanità fino alle esperienze delle Cooperative di Comunità.

ABRUZZO DAL VIVO Bollani in concerto

ABRUZZO DAL VIVO punta i riflettori sui territori colpiti dal sisma 2016 e 2017 tutt’oggi ancora sofferenti per le mancate ricostruzioni e per lo spopolamento. L’obiettivo è creare la rinascita partendo proprio dalla CULTURA.

ACCADEMIA DEL DOPPIAGGIO

L’Accademia del Doppiaggio® nasce nel 2002 dall’intuizione di Walter Bucciarelli, attuale direttore dell’Accademia del Doppiaggio da sempre impegnato nell’ambito della comunicazione, in particolare di quella audiovisiva, e legato ai noti doppiatori Roberto Pedicini e Christian Iansante (cofondatori) da una lunga amicizia.