CULTURA
Manifesta Azione #nessunchiuda
Oggi, mercoledì 10 gugno alle ore 11.00, si sono ritrovati di fronte al Teatro Michetti alcuni degli artisti delegati della Federazione spontanea E.CU.A. (Enti CUlturali Autonomi) per incontrare giornalisti con una “Manifesta Azione” di protesta.
In Abruzzo si Coopera DIVERSAMENTE
Il presidente nazionale Gardini, l’economista Zamagni e il professor Vittadini tra gli ospiti per ragionare sull’Abruzzo del futuro. A Francavilla
QUI DA NOI in Tour a CORFINIO (AQ)
Dopo esserci immersi tra i paesaggi e le tradizioni enogastronomiche di Anversa degli Abruzzi (AQ), la seconda tappa del tour
QUI DA NOI in tour ad Anversa degli Abruzzi
Venite come viandanti, non venite come turisti. Ad Anversa degli Abruzzi non c’è un’industria turistica, è un’altra situazione, che ha altri tempi, che racconta altre storie, che veicola altre emozioni.
Essere autentici è “in” nei Borghi d’Abruzzo
“Borghiin” un’infrastruttura sociale che trasforma gli abitanti in imprese con progetti in tema di turismo, servizi alla popolazione e valorizzazione dei patrimoni ambientali, culturali e immobiliari.
Carbonio e Ossigeno (CO2) Elementi di Vita sul Pianeta
Notizie dal Mondo – Conferenza sui Cambiamenti Climatici e sui modelli IPCC tenuta dal Prof. Alberto Prestininzi e il Prof. Nicola Scafetta.
Abruzzo in vetta al Mondo: Everest.
Il 25 maggio 2019 è giunta in Italia/Abruzzo la notizia che il 22 maggio 2019 alle ore 03.00 AM Nepalesi l’alpinista himalaista e Guinness World Record Everest Phurba Tenzing Sherpa, con il suo team Dreamers Destination, ha portato a termine una missione storica: la Bandiera della Regione Abruzzo sventola a 8.848 mt sulla vetta della montagna più alta e più famosa al Mondo, l’Everest in Himalaya.
Verità nascoste, sulle tracce del clima.
Notizie dal Mondo – JLIVE RADIO decide di intervistare esperti del Clima e della Terra per dare agli studenti che stanno scioperando nel #FridaysforFuture degli strumenti per comprendere meglio il vastissimo argomento del Cambiamento Climatico.